
DOMENICA 17 MARZO 2024
Dall’isola al Monte: Le origini di Monte di Procida il suo legame con l’isola di Procida
L’Associazione Misenum vi invita ad un walking tour per le strade di Monte di Procida, per conoscere le sue origini e il ruolo che Procida ha svolto per la cittadina flegrea; ne visiteremo i luoghi più antichi e suggestivi in cui l’antico legame si evidenzia negli elementi architettonici e nei toponimi delle strade, nonché negli scorci panoramici aspettando il tramonto. La passeggiata ci condurrà nel quartiere che diede origine al primo nucleo urbano di Terraferma (così Monte di Procida era chiamata sull’Isola), con la chiesa dell’Assunta, costruita nel 1644, cuore pulsante della comunità montese; percorreremo le strade dell’antico borgo dove leggende e tradizioni sembrano prendere vita nel murales dell’artista locale Antonio Art e la devozione mariana nell’opera del noto artista venezuelano Luis Gomez de Teran.
LA PASSEGGIATA VERRÀ ALLIETATA ULTERIORMENTE DA UN ASSAGGIO DEL CASATIELLO DOLCE MONTESE, PREPARATO PER NOI DA @CATARÍ
La passeggiata nel borgo antico ci ricondurrà al punto di partenza.
Si percorreranno 3 km ca tra strade piane e ripide, pertanto si consiglia un abbigliamento leggero e scarpe comode.
APPUNTAMENTO
ore 16.45 a Monte di Procida al parcheggio del Comune
Contributo organizzazione e guida:
- € 12,00 p.p.
- € 6 euro Minori
EVENTO A NUMERO CHIUSO
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE AI NUMERI:
3477776690
3286892886
oppure scrivere a misenum@libero.it indicando nome, numero di persone e un recapito telefonico.
Ci riserviamo di annullare l’evento a causa di condizioni climatiche avverse o per il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.