Il 4 aprile 1998 cominciava la sfida di un gruppo di ragazzi misenati desiderosi di far conoscer e e visitare siti archeologici sconosciuti a molti, sia per la difficoltà di visitarli sia per l’incuria generale. Da allora più di 20.000 persone hanno conosciuto e visitato il Sacello degli Augustali, la grotta della Dragonara, Il Teatro Romano di Miseno e la Piscina Mirabilis.

Tanto è stato fatto ma tanto altro abbiamo voglia di fare.

L’archeologia, di cui oggi tutti parlano, è la traccia del nostro passato e la sua conoscenza è fondamentale per migliorare il nostro futuro.

La nostra sfida alla conoscenza del territorio flegreo continua, con l’apporto di professionalità sempre più qualificate.

Vi aspettiamo con itinerari sempre aggiornati per un tuffo nel glorioso passato dell’area flegrea.